4 Novembre 2013

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato Domenica 3 Novembre 2013 alla Cerimonia di Commemorazione del 4 Novembre per l’anniversario della fine della prima guerra mondiale per l’Italia, la festa delle Forze Armate italiane e la festa dell’UnitĂ  nazionale.

Programma

  • 09.15 – Adunata presso il cippo Alpini di via Divisione Julia. Deposizione corona al Monumento ai Caduti
  • 09.45 – Adunata presso presso Piazza Papa Giovanni Paolo II°. Deposizione corona al Monumento ai Caduti
  • 10.30 – Santa Messa
  • 11.30 – Deposizione corona e benedizione al Monumento ai Caduti. Orazione ufficiale del Sindaco

Locandina 4 Novembre 2013

Link al Comune di Zugliano: http://goo.gl/SXHnlV

90° del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette e Adunata Alpini zona Val d’Astico

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato al 90° di fondazione del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette e Adunata Alpini zona Val d’Astico che si è tenuto domenica 29 Settembre 2013.
Giornata dal meteo infelice, come si può notare dalle nostre foto con tanto di impermeabili e k-way, ma che ha visto una grande partecipazione da parte degli Alpini!

Foto 

90° del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette e Adunata Alpini zona Val d’Astico - Domenica 29 Settembre 2013

90° del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette e Adunata Alpini zona Val d’Astico - Domenica 29 Settembre 2013 90° del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette e Adunata Alpini zona Val d’Astico - Domenica 29 Settembre 2013

90° del Gruppo Alpini di Piovene Rocchette e Adunata Alpini zona Val d’Astico - Domenica 29 Settembre 2013

Programma (di Domenica 29 Settembre)

  • 09.15 – Ammassamento in localitĂ  Bivio – via LibertĂ 
  • 09.45 – Sfilata per via LibertĂ  – piazzale della Vittoria
  • 10.30 – Alzabandiera, desposizione della corona e Onore ai Caduti presso il monumento
  • 11.45 – S. Messa presso il piazzale Scuole Elementari

Programma 90 Gruppo Alpini di Piovene Rocchette

Festa del Voto 2013

Come da tradizione anche quest’anno il Corpo Bandistico è stato impegnato nel suo secondo concerto annuale piĂą importante in occasione della Festa del Voto che si è tenuta a Centrale dal 7 al 15 Settembre.

Alla Rassegna Bandistica hanno partecipato il Corpo Bandistioco di Centrale diretto dal Maestro Sandro Maculan assieme agli amici e colleghi della Banda Cittadina Comunale di Arsiè (BL) diretto dal Maestro Ivan Villanova.

Il meteo non è stato clemente con noi e ci ha costretti a rifugiarci sotto il tendone del Gruppo Sagra dove abbiamo tenuto i nostri concerti.

Foto (in alta risoluzione sull’album di Facebook)

Banda Cittadina Comunale di Arsiè alla rassegna bandistica della Festa del Voto 2013, Domenica 15 Settembre 2013

Corpo Bandistico di Centrale alla rassegna bandistica della Festa del Voto 2013, Domenica 15 Settembre 2013Banda Cittadina Comunale di Arsiè e Corpo Bandistico di Centrale alla rassegna bandistica della Festa del Voto 2013, Domenica 15 Settembre 2013

Programma (di Domenica 15 Settembre)

  • 15.30 – Rassegna Bandistica del Corpo Bandistico di Centrale e della Banda Cittadina Comunale di Arsiè

Programma Festa del Voto 2013

Brani della Banda Cittadina Comunale di Arsiè, diretta dal M° Ivan Villanova

  • Attila – Marsche hongroise triomphale op. 211 – J. Fucik
  • Eiger – A Journey to the Summit – J. Swearingen
  • The Awakening – Bert Appermont
  • Around the World in 80 Days – Otto M. Schwarz
  • Huckleberry Finn Suite op. 33 – F. Cesarini
    • A lazy Town
    • Jim
    • The King and the Duke
    • Huckleberry’s Rag
  • The Lone Ar-Ranger! – Philip Buttall

Brani del Corpo Bandistico di Centrale, diretto dal M° Sandro Maculan

  • Fanfare – The Benefaction from Sky and Mother Earth – S. Yagisawa
  • Inspector Gadget – Saban, Shuki Levy; arr. D. Marshall
  • Aida – G. Verdi; arr. P. Stalmeier
    • Inno
    • Marcia
    • Danza
  • Viktor’s Tale – J. Williams; trascr. P. Lavender
  • Clarinetto solista: Angelica Pianegonda
  • Cordilleras de los Andes – A. Malando; arr. K. Vlak
  • The Blues Brothers Revue – arr. J. Bocook

Marcia suonata assieme

  • Arosa

 

Processione della Madonna del Summano

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato alla processione della Madonna del Summano domenica 25 Agosto 2013 che si è tenuta al Santuario del Summano a Santorso.

Foto: la nostra partecipazione alla stessa processione il 25 Agosto del lontano 1985 e, ripresa dallo stesso punto, la nostra stessa partecipazione 28 anni dopo!

Banda alla Processione della Madonna di Monte Summano, 25 Agosto 1985Banda alla Processione della Madonna di Monte Summano, 25 Agosto 2013

Foto: altri momenti della processione

Processione della Madonna del Summano 25-08-2013 - 3

Processione della Madonna del Summano 25-08-2013 - 4

 Foto: l’intrattenimento finale (in alta risoluzione sull’album di Facebook)

Processione della Madonna del Summano 25-08-2013 - 5

Processione della Madonna del Summano 25-08-2013 - 6

Programma

  • 10:00 – S. Messa
  • SeguirĂ  – Processione fino alla Croce del Monte Summano

Abbiamo suonato qui:
[pw_map address=”Monte Summano, Santorso, VI” height=”300px”]

BandaInMalga 2013

Ogni anno, da qualche anno, la Banda di Centrale organizza per tutti i suoi suonatori, i loro famigliari e simpatizzanti una giornata in malga dell’ex presidente Giamberto  a Tresche Conca (VI). Quest’anno si è svolta Domenica 13 Luglio 2013.

Questi i preparativi (davvero indispensabili!) per la giornata

Proparativi BandaInMalga 2013Queste le tende dove hanno dormito i “temerari” dopo la notte di sabato sfidando il temporale

BandaInMalga 2013 - 1

La giornata si incentra attorno al grande pranzo, queste sono solo alcuni degli squisiti piatti che sono stati serviti!

BandaInMalga 2013 - 2BandaInMalga 2013 - 3 BandaInMalga 2013 - 4

Le nostre splendide tavolate!

BandaInMalga 2013 - 5

BandaInMalga 2013 - 6 BandaInMalga 2013 - 7

BandaInMalga 2013 - 8

BandaInMalga 2013 - 9 BandaInMalga 2013 - 10

Ed infine l’immancabile concertino finale

BandaInMalga 2013 - 11

BandaInMalga 2013 - 12

BandaInMalga 2013 - 13

BandaInMalga 2013 - 14

Banda di Centrale: non solo Musica!

“Il Corso degli Eventi” per riscoprire Corso Fogazzaro

Il Corpo Bandistico di Centrale ha suonato Sabato 22 Giugno 2013 nell’ambito di “Il Corso degli Eventi” in Corso Fogazzaro a Vicenza. Dopo i recenti lavori di restauro che hanno interessato il Corso, anche noi abbiamo suonato in una delle giornate organizzate per festeggiarne la riapertura.

Foto della sfilata (in alta risoluzione sull’album di Facebook)

Il Corso degli Eventi - 1

Il Corso degli Eventi - 2 Il Corso degli Eventi - 3

Un ricco programma di eventi ha animato Corso Fogazzaro durante tutti i sabati di chiusura al traffico, dal 20 Aprile al 29 Giugno, e in alcune domeniche.

Locandina

Programma de Il Corso degli Eventi

Link dell’evento sul sito del Comune di Vicenza: http://goo.gl/xKk65

105 anni di nonna Rosa Leonardi

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato Domenica 16 Giugno 2013 alla festa di compleanno per i 105 anni di nonna Rosa Leonardi. Ci siamo uniti ai festeggiamenti allietandole la calda giornata con un po’ di buona musica.
Tanti Auguri!

105 anni di nonna Rosa Leonardi - 1 - 1024

105 anni di nonna Rosa Leonardi - 2 - 1024