SOLD-OUT Domenica 22 dicembre per il Concerto, posti liberi lunedì 23

Siamo stupiti che in così poco tempo siano andati a ruba le prenotazioni dei 300 posti di domenica 22. Proprio perché non vogliamo lasciare fuori nessuno avevamo pensato, bene, di replicare anche LUNEDI’ 23 alle ore 20:00, ci sono ancora posti, affrettatevi!

Prenotazioni sempre su https://corpobandisticodicentrale-100anni.eventbrite.it/

Workshop per i 100 anni

Tutti possono partecipare. Maggiori dettagli ai link di iscrizione e nei post di Facebook.
Sax 20 aprile: https://forms.gle/HVMaDHiqZxRTpf8o8
Clarinetto 4 maggio: https://forms.gle/RdnoeAYXq8bdjSzu9
Flauto traverso 18 maggio: https://forms.gle/17pMy7cKeg3CVamq9
Impianti Audio 25 maggio: https://forms.gle/QXK23UvdqZkLw8Rh6
Tromba 8 giugno: https://forms.gle/YngFuLiUPwMPuQ578
Tutti il sabato, dalle 9 alle 12

Inno dei Santi #iostoacasa

Abbiamo deciso di prendere i nostri strumenti e di suonare l’Inno dei Santi, ognuno da casa! #iostoacasa
Ecco il VideoCollage delle nostre performance casalinghe!!

Nel 1600 i frati camaldolesi che si stabilirono sulle colline delle Bregonze arrivarono a raccogliere più di 900 reliquie di Santi.
La comunità di Centrale di Zugliano celebra proprio la festa dei Santi alla terza domenica di Quaresima e ricorda in particolare l’epidemia di morbillo che nel 1891 flagellò il paese spingendo i parrocchiani a far voto ai Santi. Dopo averli portati in processione nessuno morì più in paese.
L’Inno dei Santi, composto dal maestro Tommaso Zampieri all’inizio del 900, viene tradizionalmente eseguito dal Corpo Bandistico di Centrale in occasione della Sagra dei Santi.

Hanno parlato di noi: